Un continente da un miliardo di internauti. Dopo la quota di 500 milioni nel luglio 2010, anche il giro di boa del miliardo di utenti è stato raggiunto.
Le Pussy Riot, tre giovani cantanti punk che si sono esibite in una performance anti Putin nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca, sono state accusate di "teppismo religioso" e condannate a due anni di carcere.
Una donna è stata selvaggiamente picchiata dal marito solo perché, a causa del gran caldo, si era tolta il velo.
Lo stato del Bhutan punta a diventare biologico al 100% per rispettare le risorse naturali di cui dispone e dare ai contadini la possibilità di coltivare, anche in povertà.
50 anni fa moriva Marilyn Monroe, nome d'arte di Norma Jeane Baker. Era nata a Los Angeles il 1° giugno 1926. Aveva 36 anni.
Gli strateghi di Obama stanno cercando di guadagnare voti e consensi sullo sfidante Romney grazie alla proposta di legalizzazione della marijuana.
È morto nella sua casa di Los Angeles lo scrittore e sceneggiatore statunitense Gore Vidal, considerato uno dei giganti della letteratura americana. Aveva 86 anni.
Black out da record in India: 300 milioni di persone sono rimaste al buio e senza acqua corrente; il paese è in ginocchio. Le cause non sono ancora chiare, ma il motivo potrebbe essere un eccessivo consumo di energia in alcuni stati.
Londra 2012 è destinata a rimanere nella storia delle Olimpiadi: ognuna delle 203 delegazioni avrà infatti almeno una rappresentante femminile nelle gare dei giochi olimpici. Un evento senza precedenti.
Strage in un cinema di Denver (Colorado), alla prima del nuovo film di Batman. Un ragazzo di 24 anni, James Eagan Holmes, si è presentato mascherato e armato fino ai denti affermando di essere il Joker (l'arcinemico di Batman). Ha aperto il fuoco uccidendo 12 persone e ferendone 59.
Dopo le restrizioni all'export dei componenti chimici da parte dell'Unione Europea, il Texas inaugura il nuovo e barbaro metodo di condanna a morte, con iniezioni letali contenenti un'unica sostanza-killer. Il condannato a morte, Yokamon Hearn di 33 anni, ha patito un'agonia di 25 minuti prima di morire.
Alcune voci, subito smentite, sostengono che il presidente cubano Raul Castro, in visita al mausoleo e alla mummia di Lenin, voglia imbalsamare Fidel e far fare al Lider Maximo la stessa fine.
Troppo sexy per la tv cinese. La censura di Pechino si abbatte sul Rinascimento Italiano. Le nudità maschili di capolavori realizzati da Michelangelo e altri artisti dell'epoca sono state oscurate a colpi di pixel.
Sono cinquantaquattro i morti per disidratazione, in viaggio su un barcone dalla Libia verso l'Italia. Lo rivela l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, che lo ha appreso da un cittadino eritreo, unico superstite.
I detenuti di una prigione brasiliana potranno ridurre la loro pena pedalando per produrre energia, destinata a illuminare un'importante avenida della città. Per ogni tre giorni di esercizio in bicicletta, i gruppi di detenuti che si alterneranno, otterranno uno sconto di pena di un giorno.
Adagiati su un lettino, i Bronzi di Riace giacciono ormai da più di tre anni in una teca del Palazzo Campanella di Reggio Calabria, in attesa che il museo in ristrutturazione e vittima dell'inadeguatezza italiana, venga riaperto.
Addio a Jim Drake, 83 anni, l'ingegnere aerospaziale e mago dei venti che nel 1970, insieme all'amico Hoyle Schweitzer, inventò il windsurf.
Dopo decine di anni ed esperimenti sempre più complessi e costosi, è stato scoperto il famoso Bosone di Higgs, che potrà essere "prova" dell'origine creazionistica dell'universo e spiegare l'origine di tutte le cose.
Oscar Pistorius sara' il primo atleta paralimpico a gareggiare in un'Olimpiade. Dopo aver fallito per pochi decimi la qualificazione ai Giochi di Londra sui 400 metri, il sudafricano prenderà parte alla staffetta 4×400.
Secondo un sondaggio, in Grecia il 68% dei giovani sarebbe disposto a cambiare vita e a dedicarsi all'agricoltura, abbandonando la città per la campagna.
Nella finale dell'europeo di calcio, svoltasi a Kiev, l'Italia è stata battuta dalla Spagna. Le furie rosse hanno travolto per 4-0 gli azzurri, vincendo per la seconda volta consecutiva i campionati.
A Londra sono sempre di più i poveri che muoiono senza potersi pagare il funerale. Le amministrazioni comunali inglesi sono costrette, sempre più spesso, a gestire e a pagare le esequie di uomini e donne che se ne vanno in solitudine.
In Cina sono state vietate le notizie negative fino allo svolgimento del 18° Congresso nazionale del Partito Comunista cinese ad Ottobre. L'ordine comprende anche il divieto ai giornalisti di riportare notizie da aree diverse da quelle nelle quali risiedono, senza permesso delle autorità.
Teheran. Nonostante divieti ed epurazioni, la fiera del libro iraniana ha ottenuto grande successo ed attirato migliaia di visitatori.
URLO GRAFICO
by Fabrizio Piumatto
Commenti grafici alle notizie dal mondo
Site Credits: Daniel Carena